Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
enrico g
Ospite
![]()
|
|
Torna in cima |
|
 |
linuxap
Site Admin


Registrato: Jan 11, 2004
Messaggi: 7
|
Inviato: Mer Gen 14, 2004 11:12 am Oggetto: Re: webschool su knoppix |
 |
|
Ciao Enrico,
nella pagina download c'e' la versione compressa (.zip) del webschool, che comprende le tabelle, i moduli ed i manuali. Quindi va bene per qualsiasi s.o.
Oltre a questa esiste anche un pacchetto con setup per windows, dove ' e' incluso tutto il necessario compreso il phpnuke 6.0.
Per l'installazione sotto linux, devi prima installare il Phpnuke e sopra il webschool, in quando e' aggiuntivo e modifica alcune tabelle e configurazioni.
Naturalmente devi avere attivi i server Mysql e Apache con moduli php, creare un database e un utente mysql.
Il file di installazione e' presente su questo sito, leggi la parte relativa a linux che, anche se per una distro red-hat, puo' essere applicata anche ad altre distro, basta sapere quale e' la directory web pubblica.
Luciano
|
|
Torna in cima |
|
 |
Ospite
![]()
|
Inviato: Sab Gen 24, 2004 8:35 am Oggetto: funziona 1 |
 |
|
ho installato phpnuke e funziona solo che non riesco a linkare a files html e poi volevo provare webschool
Ah non ho capito i punti 5 6 del manuale... |
|
Torna in cima |
|
 |
linuxap
Site Admin


Registrato: Jan 11, 2004
Messaggi: 7
|
Inviato: Sab Gen 24, 2004 9:14 am Oggetto: Re: funziona 1 |
 |
|
Ospite ha scritto: |
ho installato phpnuke e funziona solo che non riesco a linkare a files html e poi volevo provare webschool
Ah non ho capito i punti 5 6 del manuale... |
Per poter dare una soluzione al suo quesito dovrei sapere se ha installato su Linux o Windows il CMS.
Installando prima il Phpnuke e lanciandolo da webserver senza alcuna configurazione, per intenderci in locale
http://localhost
il software costruisce un archivio che nomina nuke e vi inserisce le tabelle.
Il passo successivo e' installare il webschool.
Questo puo' avvenire o sopra l'installazione esistente del nuke nel caso lo abbiate lanciato, oppure attraverso il file install.php predisposto allo scopo.
Poniamo l'ipotesi che Lei abbia alvorato sotto Linux ed abbia installato gia il phpnuke, ecco i procedimenti:
1 soluzione)
- copiare i file del webschool presenti nella directory pubblica del phpnuke. Alcuni file verrano sovrapposti e riscritti.
- creare un database o utilizzare quello esistente (nuke) mettendo mano al file di configurazione config.php cosi' come le istruzioni richiedono ed in particolare indicando l'ip del server, il nome e la password dell'utente mysql e il nome dell'archivio sql
- immettere l'sql del webschool sul database del phpnuke.
es (se l'user e' root senza password): mysql nuke < percorso_file_sql_webschool/webschool.sql
2) soluzione con software di installazione:
- copiare il file sql del phpnuke nella dir pubblica
- copiare i file presenti nella dir html del webschool nella dir pubblioca
- copiare il file sql presente nella dir sql del wwebschool nella dir pubblica
- lanciare da serverweb:
http://localhost/install.php
seguire le istruzioni indicando come ip del server localhost, e come utente e password l'utente mysql esistente. Attenzione, se l'utente e' root, occorre immettere una password anche a questi attraverso i comendi dell'sql
Il consiglio che le diamo comunque, nel caso lei abbia problemi, di seguire passo passo le istruzioni del manuale di installazione.
Buon lavoro
|
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB 2.0.6 © 2001 phpBB Group
phpBB port v2.1 based on Tom Nitzschner's phpbb2.0.6 upgraded to phpBB 2.0.4 standalone was developed and tested by:
ArtificialIntel, ChatServ, mikem, sixonetonoffun and Paul Laudanski (aka Zhen-Xjell).
Version 2.1 by Nuke Cops © 2003 http://www.nukecops.com
|