????????????????????????????????? I? I? |
- PROGETTO CONTINUITA' SCUOLA ELEMENTARE/SCUOLA DELL'INFANZIA: ascolto e comprensione di una fiaba. Drammatizzazione. Individuazione delle sequenze, dei personaggi e degli ambienti con relativa produzione grafica.
|
???????????????????????????????? V? H |
- PROGETTO TUTORAGGIO: classe 5? - classe 1?
- PROGETTO "UN LIBRO PER RACCONTARE": lettura di una fiaba in lingua italiana. Rielaborazione del testo in lingua inglese. Produzione di un libro illustrato con le sequenze della storia, con didascalie e fumetti.
|
?????????????????????????? II? H - III? G |
- PROGETTO BIBLIOTECA: "IMPARIAMO AD ASCOLTARE PER" ascolto di fiabe, produzione di storie inventate dai bambini e realizzazione di 10 libricini che arricchiranno la Biblioteca "I. Bambini".
- PROGETTO ED. MUSICALE: conoscenza di uno strumento musicale: il flauto. Traduzione in testi musicali delle storie inventate dai bambini con la collaborazione del maestro Giancarlo Iori.
|
?????????????????????????? IV? G - IV? H |
- PROGETTO PALMIRA: mappe concettuali
- PROGETTO BIBLIOTECA: lettura del libro "Pollyanna". Analisi della storia e dei personaggi. Realizzazione di una presentazione video al computer
- PROGETTO ED. AUDIOVISIVA: elementi di linguaggio filmico e cinematografico. Lezioni tenute dall'Ins. Giuseppe Candidi.
|
?????????????????????????????????? IV? I - V? H
|
- PROGETTO BIBLIOTECA: ascolto e riproduzione di 5 canti, uno per ciascun continente, con conseguente attivit? grafica e pittorica, produzione di un opuscolo con l'uso del computer.
- PROGETTO IL MEGLIO DI NOI: viaggio nel mondo emotivo del bambino, coinvolgimento dei genitori in alcune attivit? di classe.
|